Dalla VI indagine di settore FederSalus (l’associazione di categoria più rappresentativa del settore) riguardante il 2020 e il primo quadrimestre dell’anno corrente, quando ancora la pandemia di Covid-19 è attuale, emerge come valore prioritario legato al consumo di integratori alimentari una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo la gestione e il mantenimento del proprio stato di benessere e salute, anche in un’ottica di prevenzione delle malattie.
L’87% degli intervistati dichiara: “Voglio sentirmi più in forma”
L’84%: “Sento il bisogno di prendermi più cura del mio fisico”
Il 75% “Sento il bisogno di prendermi più cura del mio benessere mentale”
L’utilizzo degli integratori alimentari sembra rispondere dunque a tali esigenze degli italiani.
Nell’ultimo, difficilissimo anno, l’attenzione del consumatore di integratori si è particolarmente concentrata su alcune aree specifiche della salute, come il rafforzamento del sistema immunitario e la gestione di esigenze emerse con la pandemia, come il benessere del sonno ed il rilassamento.
INTEGRATORI E FARMACISTA
La farmacia è il principale canale di distribuzione degli integratori: il 50% dei farmacisti dichiara che, dall’inizio della pandemia, è molto aumentata la richiesta di consigli riguardo gli integratori alimentari. Ciò testimonia che l’utilizzo degli integratori sia sempre più percepito come funzionale alla buona salute e non legato ad un mero “consumismo sanitario” o a tendenze del momento in fatto di benessere e salute.
“UN’ECCELLENZA DEL NOSTRO PAESE”
Che il settore degli integratori alimentari in Italia sia sempre più economicamente rilevante (l’aumento stimabile dei consumi nell’ultimo anno va oltre i 3,5 miliardi di euro) lo conferma anche l’attuale sottosegretario alla Sanità Andrea Costa, che lo scorso 8 settembre ha dichiarato l’intenzione di istituire un tavolo tecnico di confronto permanente dedicato al comparto: “per i consumatori che sempre di più affidano il proprio benessere agli integratori - afferma il vice ministro - e per il consolidamento e la riconoscibilità di un comparto che rappresenta oggi una delle eccellenze del nostro paese.”