NOVITÀ! NEOXEROGEN PRO: da oggi in farmacia!
Gefarma Italia potenzia i componenti di Neoxerogen compresse, che diviene Neoxerogen PRO compresse, integrando ai componenti già presenti i Nucleotidi Ribosomiali per un’efficacia ancora maggiore.
L’ apprezzamento da parte del pubblico, dei medici, dei farmacisti conseguito da Neoxerogen dal suo esordio, è sensibilmente cresciuto in quest’ultimo anno di crisi sanitaria che in moltissime persone ha creato, o acuito, stati di stress, di ansia, dolori diffusi, cefalee, stati d’animo negativi tendenti alla depressione lieve e moderata. In questi casi Neoxerogen si è dimostrato una valida terapia naturale per riconquistare il giusto equilibrio emotivo ed affrontare meglio le paure e le difficoltà del momento che viviamo.
Il successo di questo integratore naturale deriva dalla sinergia d’azione tra i suoi componenti: l’L-Triptofano, precursore della Serotonina che agisce come neuro-trasmettitore, regolando l’umore. Il Magnesio, minerale essenziale che attiva la trasmissione degli stimoli nervosi ai muscoli e regola la comunicazione tra neuroni e cellule muscolari. Favorisce inoltre la sintesi e l’assorbimento delle vitamine B, C, D ed E. La Vitamina B3, che riveste un ruolo fondamentale sul buon funzionamento del sistema nervoso e la cui carenza è spesso alla base di disturbi quali il mal di testa e l’irritabilità. Un altro componente è l’estratto di arancia rossa Red Orange Complex®: antiossidante ottenuto da arance rosse di Sicilia con una potente capacità di inibizione dei processi infiammatori e ossidativi dell’organismo.
Nel nuovo Neoxerogen PRO la ricerca Gefarma Italia ha associato i Nucleotidi Ribosomiali, costituenti cellulari che migliorano l’assorbimento intestinale dei nutrienti associati e aumentano, inoltre, la risposta immunitaria e la resistenza alle infezioni.
Nuovo Neoxerogen PRO compresse: una valida terapia naturale per i disturbi provocati dallo stress!
Per saperne di più, leggi i nostri approfondimenti:
www.gefarmaitalia.it/approfondimenti/61-l-triptofano-nella-cura-della-depressione-lieve-e-moderata