Xeferil Bustine

Per una giusta regolazione del transito intestinale

Indicazioni

Stipsi, colon irritabile, colite, diverticolosi, emorroidi, ragadi anali, gastriti, ulcera peptica.

Posologia

Si consiglia l'assunzione di 1-2 buste al giorno, lontano dai pasti, a cicli di 2-3 settimane intervallati da 1 settimana di riposo. Versare il contenuto di una bustina di Xeferil in un bicchiere, aggiungere acqua, mescolare bene e bere immediatamente. La formazione di un gel è una caratteristica del prodotto stesso. E' consigliabile, durante l'arco della giornata, assumere adeguate quantità d'acqua.

Confezione

Astuccio da 20 bustine granulari da 4,5 g

INTEGRATORE ALIMENTARE DI FIBRA A BASE DI PSYLLIUM E INULINA CON ALOE VERA E VALERIANA

Per una giusta regolazione del transito intestinale

 

  • NUOVA CONFEZIONE
  • MIGLIORE SOLUBILITÀ IN ACQUA
  • ALOE VERA CERTIFICATA (REG. 2021/468)

 

PSYLLIUM E INULINA

Facilitano la fisiologica eliminazione delle feci aumentandone il volume e il peso. La principale caratteristica di questi componenti è legata alla capacità di richiamare liquidi nel lume intestinale aumentandone il contenuto e stimolando di conseguenza la peristalsi e l'evacuazione.

Effetto prebiotico

Favoriscono l'accrescimento della flora batterica acidofila (eubiotici) facilitando, così, la digestione e riducendo la produzione di gas intestinali.

Aumentano il senso di sazietà

Grazie alla capacità di aumento di volume a contatto con l'acqua, se assunti un'ora prima dei pasti, favoriscono il senso di sazietà e sono utili in presenza di sovrappeso, obesità e fame compulsiva.

Riducono l'assorbimento di zuccheri e grassi

La formazione di una pellicola gelatinosa riduce, a livello intestinale, l'assorbimento di zuccheri e grassi.

ALOE VERA

L'aloina contenuta nel lattice ricavato dalla scorza conferisce all'Aloe Vera l'attività lassativa. A bassi dosaggi agisce come tonico del sistema digerente dando tono ai muscoli intestinali. L'Aloe Vera svolge inoltre azione detossicante nel tratto gastrointestinale. Questa attività è legata ai polisaccaridi, capaci di legare ed eliminare, grazie alla consistenza viscosa, le sostanze tossiche prodotte nei processi metabolici, riducendo il tempo di contatto delle scorie con le mucose.

VALERIANA

Il contenuto in terpeni e flavonoidi conferisce alla Valeriana l'azione spasmolitica sulla muscolatura liscia, utile in caso di crampi addominali e sindrome del colon irritabile. La sua azione analgesica è invece da ricondurre alla capacità di inibire la sintesi delle prostaglandine.

Effetti antiossidanti ed epatoprotettivi nei cani di un mangime complementare con Silymarin Phytosome, Colina, L-Cistina, Carciofo e Vitamina E [...]

12 Aprile 2023

NEOXEROGEN NELLA NUOVA FORMULAZIONE

È disponibile nelle farmacie e parafarmacie [...]

Gefarma Italia ricerca persone brillanti e appassionate, motivate a intraprendere un percorso [...]