Approfondimenti

NUOVI SVILUPPI DELLA EZIOPATOGENESI DELLA DEPRESSIONE

D. Marazziti, S. Baroni, M. Picchetti, A. Piccinni, S. Silvestri, L. Dell’Osso.
Riv. Psichiatr 2013 48(1) 23-34

"New developments on the Serotonin hypothesis of depression: shunt of Triptophan"
D. Marazziti, S. Baroni, M. Picchetti, A. Piccinni, S. Silvestri, L. Dell’Osso.
Riv. Psichiatr 2013 48(1) 23-34

La via metabolica che porta dal Triptofano alla Chinurenina è coinvolta nell’eziopatogenesi della depressione. Una up-regulation di tale via determina deficit di SEROTONINA, sviluppo di ansia, sintomi psicotici e deterioramento cognitivo associati alla depressione.
Pertanto un aumento di Citochine infiammatorie e di stressors ambientali potrebbe, mediante una up-regulation delle IDO e TDO, essere alla base dei meccanismi di insorgenza della depressione.

 

L- TRIPTOFANO NELLA FIBROMIALGIA

"Evidence for an altered Tryptophan metabolism in fibromyalgia”
M.J. Scharz, et Al. - Neurobiology of Disease (2002) 11:434-442

Molte evidenze supportano l’ipotesi di ruolo della SEROTONINA nella patofisiologia della fibromialgia attraverso una riduzione dei livelli plasmatici di tale sostanza e un incremento di Chinurenina nel liquido cerebro-spinale, con conseguente aumento della percezione del dolore.

 

L- TRIPTOFANO NELLA NELLA CEFALEA

"Serotonin and migraine: biology and clinical implication”
E. Hamel - Cephalagia (2007) 27: 1293-1300

È interessante notare che, similmente all’emicrania, la depressione è anche considerata un disordine dell’attività serotoninergica cerebrale. Studi epidemiologici hanno riportato comorbità tra l’emicrania e la depressione.

“Effect of Serotonin in migraine patients”
Robert W. Kinball, Arnold P. Friedman and Edward Lallejo - Neurology (2013)

Molti dati supportano una correlazione tra deplezione di SEROTONINA ed emicrania.

 

EFFETTI PROTETTIVI DEI NUCLEOTIDI RIBOSOMIALI SULLA MUCOSA GASTROINTESTINALE

“Gastroprotective effects of oral nucleotide administration”
Belo A., Marchbank T., Fitzgerald A.J., et al. 2006. Gut, 55 (2): 165-171
E. Hamel - Cephalagia (2007) 27: 1293-1300

L’integrazione di miscele di Nucleotidi Ribosomiali migliora l’assorbimento intestinale dei nutrienti associati, agendo sull’integrità della mucosa intestinale. Aumenta, inoltre, la risposta immunitaria e la resistenza alle infezioni.

 

 

Prodotto consigliato:

NEOXEROGEN PRO COMPRESSE

Effetti antiossidanti ed epatoprotettivi nei cani di un mangime complementare con Silymarin Phytosome, Colina, L-Cistina, Carciofo e Vitamina E [...]

12 Aprile 2023

NEOXEROGEN NELLA NUOVA FORMULAZIONE

È disponibile nelle farmacie e parafarmacie [...]

Gefarma Italia ricerca persone brillanti e appassionate, motivate a intraprendere un percorso [...]